Il baskin è un’ attività sportiva ispirata al basket. E’ nato a Cremona, grazie alla collaborazione tra genitori, professori di educazione fisica, insegnanti di sostegno e di alcune associazioni del territorio. Il baskin è uno sport pensato per permettere ai giovani normodotati e ai giovani disabili di giocare in un ruolo specifico rispetto alle loro capacità mentali e fisiche. Il baskin è uno sport composto da poche regole semplici. Esse valorizzano il contributo di ogni ragazzo/a all’interno della squadra, aspetto che personalizza la responsabilità di ogni giocatore durante la partita.
Lo sport ha dei riscontri positivi, sia per i ragazzi normodotati, sia per i ragazzi con disabilità: i ragazzi normodotati imparano ad inserirsi e ad organizzare un gruppo che conta al suo interno gradi di abilità differenti, per un conseguente sviluppo di nuove capacità di comunicazione e capacità creative.
Riguardo ai ragazzi con disabilità, dopo sei anni di attività, gli studi possono raggiungere risultati considerevoli: aumento della fiducia in se stessi, acquisizione della capacità di coniugare il sacrificio al piacere, miglioramento delle abilità psicomotorie e di quelle legate all’interazione tra pari.
Ginevra C.
Scrivi un commento