State per leggere l’intervista fatta da Stefano V. della nostra classe terza (Secondaria di primo grado), alla sua nonna Gabriella.

Gabriella è una nonna speciale, come tutti i nonni del resto. Ama viaggiare e questa sua profonda passione l’ha spinta a esplorare luoghi esotici, lontanissimi e talvolta inospitali. In quest’intervista ci racconta qualche aneddoto curioso, una sferzata di energia per affrontare il nostro futuro all’insegna della curiosità!
Stefano:
– Come ti chiami?
Nonna :
– Gabriella Crippa
S:
– Quando sei nata?
N :
– 27 Giugno 1946
S:
– Dove sei nata?
N :
– A Monza
S:
– Cambi sempre destinazione quando fai viaggi?
N:
– Si sempre!
S:
– Ti piace anche tornare nello stesso posto se ti ha colpita molto?
N:
– Preferisco di no perché il mondo è talmente grande che è meglio cambiare
S:
– Quale è stato il viaggio più bello che hai mai fatto?
N:
– Il viaggio più bello è stato tutta l’Indonesia
S:
– E quanto è durato?
N:
– 21 giorni viaggi aerei compresi
S:
– Quali sono state le tradizioni più curiose incontrate?
N:
– La tradizione più curiosa l’ho proprio trovata in Indonesia: nell’isola di Sulawesi, precisamente nella città di Toraja, è importantissimo onorare i morti sacrificando i tori. Più tori vengono sacrificati più viene onorato il defunto. I tori però hanno un prezzo altissimo quindi i debiti si tramandano di padri in figli per portare avanti tale culto.
S:
– Quale è stato il cibo più strano che hai mai mangiato?
N:
– Il serpente in Indonesia, e la balena in Norvegia.
S:
– Quale è stata la popolazione più ospitale?
N:
– Io ho trovato molto ospitale quasi tutta la parte dell’India e dell’Indonesia, in
particolar modo i Cingalesi.
S:
– La popolazione meno ospitale?
N:
– Per la mia esperienza, gli Inglesi, a Londra.
S:
– Il posto più caldo dove sei stata?
N:
– La Cina in estate.
S:
– E il posto più freddo?
N:
– Senz’altro la Norvegia e le Isole Lofoten.
S:
– Qual è stato il viaggio che non hai ancora fatto ma che vorresti fare?
N:
– Birmania, Cambogia e Vietnam.
S:
– Qual è stato l’avvenimento più adrenalinico durante i tuoi viaggi?
N:
– Penso che sia stato l’attraversamento dei ponti sospesi in Nepal.
S:
– Grazie nonna!
N:
– Prego!
S:
– Nonna mi autorizzi ad integrare questa intervista con tue foto?

N:
– Certamente!

Like
1