A causa del riscaldamento globale, i ghiacciai delle Ande si stanno sciogliendo. Un intervento in questo senso, è quello di un contadino e guida di montagna, che ha avviato un procedimento legale contro una grossa azienda tedesca (attiva nel Sud America). L’azienda, responsabile per lo 0,5 % delle emissioni globali di gas serra, ora dovrà impegnarsi per una riduzione drastica dei suoi inquinanti entro il 2040. Per quanto riguarda l’Europa, l’ONU ha lanciato un allarme: entro il 2100, l’80% dei ghiacciai è destinato a sciogliersi. Basti pensare a cosa sta accadendo al ghiacciaio di Planpincieux in Val Ferret. La situazione è “realmente un’anomalia, in quanto sono bel 250.000 i metri cubi di ghiaccio che possono precipitare a valle”, come afferma Jean Pierre Fosson, il segretario dell’associazione Montagna Sicura
Gauri B. e Stefano V.
Scrivi un commento