Un’attività davvero creativa svolta alla Scuola Secondaria di Primo grado di Monza, classe terza.

Ecco la presentazione da parte di un’allieva:

“Il compito assegnato consiste nello scrivere una storia partendo da un disegno comune: un giovane uomo che legge una lettera. Al primo impatto sembra un’indicazione un po’ spoglia ma, se si presta attenzione ai dettagli e si lavora con gli occhi della fantasia, tutto inizia ad avere senso, anche le cose che nella realtà sembrano impossibili.

È un’esperienza davvero bella vedere come ognuno di noi ha interiorizzato il disegno e ne ha fatta una propria storia, ma ancora più bello è sentire come ogni autore legge la propria storia; perché talvolta si pensa che tutto il lavoro sia fatto una volta che si finisce di scrivere una storia ed invece no. A volte, se non quasi sempre, gli stessi autori solo facendo una pausa in più mentre leggono o facendo cadere l’attenzione su una parola piuttosto che su un’altra ci possono trasmettere delle emozioni e qual è il vero pensiero dietro quelle parole nere scritte su carta bianca.”

Like
3