20 novembre 2019: 30 anni dalla nascita della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in questo stesso giorno del 1989 e ratificata dal Parlamento italiano il 27 maggio del 1991, con la legge n. 176.
Un documento essenziale, che riconosce i bambini diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici.
Per questa giornata sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ogni classe della Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Preziosissimo Sangue di Monza ha dedicato uno spazio alla riflessione sul tema attraverso letture di articoli della Convenzione ed attività diversificate (video, dibattiti, letture). Nelle classi prime è stato valorizzato il diritto all’istruzione insieme alla sua celebre rappresentante, Malala Yousafzai. Nella classe seconda, i ragazzi sono stati guidati verso un approfondimento tematico legato al dramma delle spose bambine attraverso la visione di un documentario. Nella classe terza, è stato proposto uno spazio di riflessione sul diritto alla libertà di espressione.
E da oggi, sulle finestre della nostra Scuola, tante mani alzate come simbolo di presenza attiva: uno slancio di coesa rivendicazione sociale e culturale, rivolto ai bambini di tutto il mondo.