Laboratorio di sartoria presso l’Istituto Comprensivo Preziosissimo Sangue di Milano.
Siamo partiti dalla spiegazione del significato di serigrafia e delle differenti modalità di stampa su tessuto. Poi abbiamo raccontato la storia dell’albero che saremmo andati a stampare sulle loro t-shirt, che è anche il logo di Black Soul Ethical Design. Black Soul ethical design è un progetto che nasce in Casa della Carità per sostenere e promuovere la creatività e il design dei suoi giovani ospiti. Designer e artigiani che provengono da tutto il mondo, ragazze e ragazzi scappati dai loro paesi per sfuggire alla fame e alla guerra, ma anche ragazzi italiani in difficoltà. Nello specifico si tratta di un laboratorio di sartoria che realizza shopper e zaini, riutilizzando, in un’ottica di eco sostenibilità, scampoli di tessuti dell’alta moda che altrimenti andrebbero buttati. E un laboratorio di illustrazione e grafica che lavora anche su commissione per produrre narrazioni di vita su tessuto e materiali vari. Il logo di Black Soul é stato creato dai ragazzi del gruppo di Grafica ed è un albero del Gambia che ha 5 rami come i continenti del mondo. I rami contengono le spirali della vita. E’ colorato con giochi di bianco e nero che stanno a significare l’unione delle differenze e delle diversità. I bambini hanno poi iniziato a sperimentarsi in divertenti stampe su scampoli di tessuto, utilizzando rulli, colori, colla e differenti stencil. Questo, dopo un primo momento iniziale in cui abbiamo spiegato la procedura di stampa. Successivamente, dopo aver preso confidenza con tecnica e materiali si sono impegnati nella stampa delle loro t-shirt.