Vi raccontiamo un’attività di “continuità”, cioè di connessione tra la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria (Milano):

venerdì 30 aprile le classi seconde della Scuola Primaria hanno invitato i bambini della Scuola dell’Infanzia e della classe prima della Scuola Primaria a visitare il Museo dei Diorami degli ambienti naturali.

Le bambine e i bambini delle seconde hanno portato a termine un compito autentico, una delle modalità attraverso cui si può compiere il nuovo processo di valutazione per la scuola primaria, in vigore da dicembre 2020.

Progettare e realizzare il diorama, documentarsi sulla flora e sulla fauna dell’ambiente naturale scelto e fare da guida nel Museo costituiscono le attività che hanno composto il compito autentico: la caratteristica di questo tipo di compiti è il loro valore e significato al di fuori della classe. Gli studenti hanno fatto esperienza di cosa loro stessi possano effettivamente fare in situazioni di vita reale usando le conoscenze possedute.

Like
4